Domanda:
come è morto veramente senna?
anonymous
2008-10-01 13:26:43 UTC
salve a tt...anke se io nn ero ancora nato, senna, x motivi ancora nn noti si è schiantato... mi chiedo il xkè, cm 1 pilota di calibro cm lui si sia schiantato in quel modo...insomma secondo voi magari è stato fatto 1 sabotaggio? è svenuto mentre faceva la curva? tante sn le ipotesi, qualcuno sa dirmi cm mai veramente ayrton senna è morto tragicamente il primo maggio 1994 grazie in anticipo
Tredici risposte:
anonymous
2008-10-01 23:01:36 UTC
I miei ricordi sulla vicenda sono nitidi, a livello mediatico l'incidente e la morte di Senna furono percepiti dal mondo come una vera tragedia mondiale!

I fatti per cui Senna Morì in realtà sono molto semplici (nonostante nel processo Williams, Renault e FIA fecero di tutto per insabbiare la cosa) nel 1994 Ayrton, dopo anni di McLaren, arrivò in Willams, ma, a differenza di quello che credeva. la vettura con cui ebbe a che fare era tutto fuorché perfetta.

Uno dei primissimi problemi che Senna ebbe da risolvere era la posizione nel abitacolo, tra le varie modifiche che la squadra fecero per il 3 volte mondiale, ci fu quella che determino l'incidente mortale.

La causa fu una modifica a dir poco artigianale del piantone di sterzo, tagliato all'altezza delle ginocchia per inserire un tubo di sezione minore e risaldato.

Il problema principale di questa modifica e che il tubo utilizzato per la modifica era vecchio e arrugginito (come da perizia dell'istituto di metallurgia dell'aeronautica militare) la saldatura era posticcia e malfatta!!!! intendiamoci, non c'erano intenzioni di sabotaggio, semplicemente il lavoro era fatto male!!!

La bassa fattura della modifica si rivelo nella sua interezza dopo pochissimi giri del GP di S. Marino del 1994, il cedimento avvenne durante la percorrenza della curva denominata "tamburello", curva velocissima, da fare in 6a piena (tutti i piloti che l'hanno affrontata la definiscono una non-curva) a oltre 300kmh.

Anche in questo caso, nonostante la rottura, Senna dimostrò il suo immenso talento, riuscì a scalare dalla 6a alla 3a marcia, riducendo la velocità dell'impatto da 300a 180kmh.

Quello che risultò, di fatto, la causa della sua morte non fu l'impatto sul muro, ma la penetrazione del puntone di reazione della sopensione anteriore (il puntone di reazione è quell'asta discendente che collega il mozzo con l'amortizzatore) piu precisamente fu la gabbia esterna dell'uniball del puntone a penetrare nel caso 1 centimetro sopra la visiera, conficcandosi nella testa del povero Ayrton e ledendogli gravemente il cervello....

Nonostante il tempestivo intervento dei sanitari del circuito e l'elitrasporto al ospedale di Bologna la sorte del pilota era inevitabilmente segnata, la morte giunse dopo poche ore dal ricovero!
anonymous
2008-10-01 16:05:41 UTC
Le ipotesi non sono affatto tante e la verità è saltata fuori al processo.



Senna è morto a causa della rottura del piantone dello sterzo, in poche parole il "tubo" che collega il volante alla rolliera che fa girare l'asse che a sua volta agisce sulle gomme si è rotto.



Tradotto in parole povere, a Senna è rimasto in mano il volante. Non aveva più lo sterzo. QUesto è successo perchè Senna si era lamentato a più riprese del fatto che l'abitacolo per lui fosse troppo stretto e la Williams l'aveva allargato sacrificando o limando alcune componenti della vettura, fra cui proprio il piantone.



Nel processo la Williams ne ha dette di tutti i colori, però è incontrovertibile che sia successo veramente così. Han trovato il piantone rotto in due, fine della storia.



Per quanto riguarda la morte, la botta contro il muro non è stata intensa ma ha avuto un angolo particolate e Senna si è fratturato istantaneamente le ossa alla base del collo; se fosse sopravvissuto sarebbe rimasto paralizzato per sempre dal collo in giù. Caso ha voluto che un pezzo di sospensione abbia perforato il casco e si sia andato a piantare nel cranio del brasiliano. Da lì poi è scaturita una emorragia celebrale di vastissime proporzioni che ha poi ucciso effettivamente il pilota.



E' stato veramente sfortunato ed è morto per una serie di cirscostanze stupidissime. Altri piloti fra cui Alboreto e Patrese si sono andati a fracassare al Tamburello ma si sono salvati.
anonymous
2008-10-02 09:29:57 UTC
Io sono convinto che in realtà non si sia rotto il piantone dello sterzo bensì che la vettura di Senna abbia perso aderenza a causa del cedimento del braccetto della sospensione destra causando di colpo la perdita dell'effetto suolo della vettura terminando ahime in quel terribile schianto che tutti ricordiamo.



Ad ogni modo, il mitico Ayrton riuscì in soli 2 decimi a scalare 3 marce e a decelerare tantissimo.



Un fuoriclasse fino alla fine.
Ribo
2008-10-02 00:14:34 UTC
è uscito di pista alla curva del Tamburello a causa della rottura del piantone dello sterzo.Dal punto di vista fisiologico è morto in quanto un braccetto della sospensione staccatosi nell'impatto contro il muro è penetrato nel casco proocandogli una vasta emorragia cerebrale.
anonymous
2008-10-02 08:47:25 UTC
Senna morì così:fu montato male un nuovo piantone dello sterzo sulla sua williams si ruppe per via dell'insufficente fissaggio non potendo sterzare andò dritto a una curva di imola,un incidente che non sembrava duro dato il ridotto angolo d'impatto di 20 gradi circa ma quello che uccise ayrton fu un pezzo di sospensione che perforò il casco e poi la regione temporale della testa sopra gli occhi
anonymous
2008-10-02 03:40:15 UTC
guarda su questo sito ci sono dei documenti molto interessanti sul processo e notizie varie

http://www.ayrtondasilva.net/

secondo me è un pò forzato parlare di sabotaggio anche perchè non sarebbe accettabile una cosa del genere a livello umano!

mi ricordo che l'avevano detto perchè il piantone dello sterzo sembrava reciso di netto e lì era nata un'altra considerazione che il piantone poteva essersi rotto dopo l'urto..

cmq per la storia di essere svenuto durante la curva, mi sembra l'abbiano negato perchè se no si vedrebbe nella telecamera montata sulla sua williams, ora non mi ricordo bene però mi sembra che fino all'ultimo abbia cercato di sterzare..

alla fine cmq è morto per il braccio della sospensione che si è piantato nel casco...

in questo sito trovi anche le foto del casco e l'ultimo video della telecamera, io avrei veramente fatto a meno di vederle le foto!
Kama333
2008-10-02 10:43:26 UTC
Ufficialmente rottura del piantone dello sterzo che lui stesso si era fatto modificare per cercare una maneggevolezza che le nuove regole introdotte nel 1994 avevano alterato sulla vettura che all'epoca era considerata la migliore del lotto.

L'impatto contro il muretto di cemento ha fatto rompere la sospensione dx perfoerando il caso del pilota con una scheggia di carbonio della sospensione stessa...

In quel weekend nero RICORDATI che morì pure ratzemberger
kiki
2008-10-01 13:53:05 UTC
Me lo ricordo quel giorno...bruttissimo!

Peccato che non hai avuto la possibilità di vederlo correre...

cmq l'incidente è avvenuto nel gran premio di San Marino e non a Montecarlo...

Se non ricordo male dissero che l'incidenta sia avvenuto a causa di un problema tecnico, cioè era stato sotuito il piantone dello sterzo e probabilmente era stato montato male,e durante la gara, a causa delle sollecitazioni si è staccato...puoi ben immaginare cosa significa a quelle velocità!

Cmq l'incidente è stato mortale xkè si è schiantato contro un muro privo di protezioni...all'epoca infatti i sistemi di sicurezza erano davvero insufficienti...

Durante una gara poi anche i migliori sbagliano e commettono errori...non credo si sia trattato di sabotaggio anche perchè non ce ne sarebbe stato il motivo...

Il destino, se esiste, ha deciso che quel giorno un campione doveva morire in modo così orrendo!

ricordo ancora qndo l'hanno estratto fuori dall'auto!

Secondo me Senna è il miglior pilota mai esistito!
anonymous
2008-10-02 06:16:31 UTC
Quando si muore in quel modo penso che la sfortuna ha avuto un ruolo determinante.
lilyth
2008-10-01 13:35:28 UTC
quando è morto senna mio figlio è venuto alla luce. schianto tremendo
ShAdOw
2008-10-01 13:34:51 UTC
Non c'erano le giuste norme di sicurezza.



Per favore rispondi a questa domanda! ;)



https://answersrip.com/question/index?qid=20080930064027AAMTzrs
anonymous
2008-10-02 12:31:32 UTC
ti ha guardato in faccia
anonymous
2008-10-01 13:32:27 UTC
a quel tempo le dotazioni di sicurezza erano minori e a montecarlo è tutto cemento. Non credo che ci siano stati atti di sabotaggio.

Comunque di ***** ce ne raccontano lo stesso


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...