Non c'è nemmeno lontanamente il minimo confronto, le F1 sono le macchine più veloci al mondo in un giro di pista, e per pista intendo una pista vera, non uno speedway americano.
Il rapporto peso/potenza è spaventoso, l'insieme telaio-sospensioni-freni-gomme permette una tenuta di strada incredibile con l'aggiunta dell'aerodinamica che schiaccia a terra la macchina, basta dire che in curva sviluppano tanti G laterali quanto un caccia militare in virata, insomma non c'è nemmeno da porre la domanda, tra l'altro le macchine stradali vengono svergognate anche dalle quelle del campionato FIA GT che sono appunto la versione da corsa di per esempio Maserati MC12, Aston Martin DB9, Chevrolet Corvette Z06, figurati dalle F1!!!!!!!
Un paio di esempi che dicono tutto:
- una Ford GT (550 cv) in pista viene battuta persino da una misera Formula Ford 1600, in pratica la prima monoposto da guidare dopo aver corso con i go-kart...
http://www.youtube.com/watch?v=g7-S0EDK22g
- il giro record a Fiorano della 599 GTO è 1:24 mentre una Formula 1 moderna gira su 1 minuto netto, nel 2004 quando c'erano i motori V10 e ali molto più grandi girava sui 56 secondi, e parliamo di un pistino corto come Fiorano, in una pista più lunga andiamo sui 40 secondi di distacco.
P.S. la Veyron lasciala perdere alla grande, è tutto fumo e niente sostanza, ti illude con i 1000 cv e i 407 kmh ma i germanesi non ti dicono nulla dei 1900 kg!!!!!!!
Risultato:
- tempo sul giro Veyron al Nurburgring = 7:40
- tempo sul giro MC12 al Nurbugring = 7:24
sono 16 secondi di paga con 370 cv in meno!!!!
La Veyron va forte solo sul dritto, in curva è una nave, e considerando che le piste sono piene di curve lasciala perdere quando si parla di supercar veloci, piuttosto interessati di Ascari A10 o Gumpert Apollo.