Domanda:
Domanda interessante sulle Monoposto F1?
Assassin's Creed
2010-05-28 10:55:22 UTC
secondo voi le monoposto attuali..sono in grado di battere qualsiasi supercar stradale oppure no??con supercar stradale intendo Bugatti Veyron,Ferrari FXX(anche se solo omologata x le piste),Ferrari Enzo...ecc ecc...secondo me si nn c'è paragone...ma volevo sapere l'opinione di chi se ne intende davvero e di chi ne capisce di queste cose..intendo in velocità,accelerazione,velocità di punta..ecc Grazie!!!
Undici risposte:
The New Stig
2010-05-28 13:14:50 UTC
Non c'è nemmeno lontanamente il minimo confronto, le F1 sono le macchine più veloci al mondo in un giro di pista, e per pista intendo una pista vera, non uno speedway americano.



Il rapporto peso/potenza è spaventoso, l'insieme telaio-sospensioni-freni-gomme permette una tenuta di strada incredibile con l'aggiunta dell'aerodinamica che schiaccia a terra la macchina, basta dire che in curva sviluppano tanti G laterali quanto un caccia militare in virata, insomma non c'è nemmeno da porre la domanda, tra l'altro le macchine stradali vengono svergognate anche dalle quelle del campionato FIA GT che sono appunto la versione da corsa di per esempio Maserati MC12, Aston Martin DB9, Chevrolet Corvette Z06, figurati dalle F1!!!!!!!



Un paio di esempi che dicono tutto:

- una Ford GT (550 cv) in pista viene battuta persino da una misera Formula Ford 1600, in pratica la prima monoposto da guidare dopo aver corso con i go-kart...

http://www.youtube.com/watch?v=g7-S0EDK22g



- il giro record a Fiorano della 599 GTO è 1:24 mentre una Formula 1 moderna gira su 1 minuto netto, nel 2004 quando c'erano i motori V10 e ali molto più grandi girava sui 56 secondi, e parliamo di un pistino corto come Fiorano, in una pista più lunga andiamo sui 40 secondi di distacco.



P.S. la Veyron lasciala perdere alla grande, è tutto fumo e niente sostanza, ti illude con i 1000 cv e i 407 kmh ma i germanesi non ti dicono nulla dei 1900 kg!!!!!!!

Risultato:

- tempo sul giro Veyron al Nurburgring = 7:40

- tempo sul giro MC12 al Nurbugring = 7:24

sono 16 secondi di paga con 370 cv in meno!!!!

La Veyron va forte solo sul dritto, in curva è una nave, e considerando che le piste sono piene di curve lasciala perdere quando si parla di supercar veloci, piuttosto interessati di Ascari A10 o Gumpert Apollo.
.Orazio.
2010-05-29 13:43:52 UTC
tempo fa era stato girato un filmato che raffrontava la piu' potente delle auto stradali contro una monoposto di f1. La monoposto aveva dato circa mezza pista alla macchina questo non tanto per la velocita' di punta,ma per l'accellerazione e la tenuta aerodinamica molto piu' efficiente
Fabio d
2010-05-29 07:35:48 UTC
Tu devi considerare il rapporto peso potenza

le formula 1 hanno 800 cavalli e pesano molto meno di

un'autovettura stradale

risultato, le battono molto ampiamente
Eusthenopteron
2010-05-28 19:28:14 UTC
Ma dai, non c'è alcun confronto, la F1 ha tutto portato all'esasperazione, da gomme, aerodinamica, alettoni, benzina, e chi più ne ha più ne metta. Forse qualche supercar potrebbe giocarsela in qualche singola perfomance, ma su un giro secco di qualsiasi circuito non c'è partita.

Per quanto riguarda la velocità di punta citata da molti, va ricordato che i 369 è il record in circuito con assetti non certo mirati a fare velocità di punta. In realtà il record sono i 400 km/h raggiunti dalla Honda a Bonneville nel 2006 in un test mirato al raggiungimento del record.
Helvezio
2010-05-28 18:36:44 UTC
le monoposto da formula 1 attuali hanno un motore 2400 cc benzina aspirato da 800cv e toccano i 19000 giri/min, sono leggerissime e hanno quindi un' accelerazione impressionante (0-100km/h < 2 sec) ma hanno anche una aerodinamicità che permette di applicare sulla macchina enormi forze che tengono la macchina incollata al suolo e in frenata ad alte velocità, il carico areodinamico, permette alla vettura di non slittare. è chiaro che battono ogni macchina stradale...sono fatte appositamente per correre!!:)
Beta
2010-05-30 18:58:49 UTC
Qualsiasi monoposto di f1 degli ultimi 10/20 anni darebbe decine di secondi sul tempo sul giro a una supercar qualsiasi...non c'è proprio paragone
G!ov@nn||||no
2010-05-30 10:25:32 UTC
...............secondo me , si...................
zipavelo
2010-05-30 06:44:45 UTC
Questa è una semplice prova di accelerazione:

http://www.youtube.com/watch?v=dHeYoBXNj2k

Ho visto un video dove si confrontava una Bravo, una Lamborghini Diablo e una Minardi LAmborghini, sul circuito da Formula1 dove partivano a 40 secondi l'una dall'altra come una crono.

Arrivavano appaiate ma la Formula1 partiva 40 secondi dopola Diablo e 1'20 dopo la Bravo GT

Per le velocità di punta le fOrmula1 odierne stanno oltre i 350(ma sono arrivate anche a 370) ma considera che sono assettate per fare anche curva e frenate al limite, per esempio una Formula1 frena da 290 a 10 km/h in meno di 3 secondi.
Andrea
2010-05-28 19:22:56 UTC
tutte le grandi auto "di serie" derivano dalla Ricera e Sviluppo delle F1, sicuramente a paritá di pilota la differenza sul giro é di qualche secondo: prendi ad esempio le gomme: quelle da F1 non sono omologate per uso stradale, e sono una mescola che dura poco ma dá performance incredibili!

Neanche la benzina usata é quella commerciale, é una miscela che dá molta piú resa...senza parlare del peso, il cambio i freni...
FabioLP 96 ⓣⓗⓔ ⓑⓔⓢⓣ
2010-05-28 19:13:31 UTC
non lo so

sul dritto una bugatti veyron,una ferrari di quelle potenti o una qualsiasi zonda pagani o koenigsegg credo che potrebbero battere una monoposti f1 ma credo avrebbero qualche difficoltà in curva
Davy :)
2010-05-29 17:31:58 UTC
la velocità max registrata su un circuito da una f1 è stata di 369.9 ma ci sono molte auto che possono battere questa velocita, ad esempio.

bugatti veyron(406 km/h)

e forse anche la mclaren f1 (è da strada anke se il nome inganna)

Koenigsegg CCX (395 km/h)

SSC Aero TT (auto piu veloce al mondo. 413 km/h)

la ferrari enzo non credo ke la supera con i suoi 350 km/h invece la fxx la batte, (390 km/h e 2,8 s 0-100)

spero di essere stao molto chiaro......


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...