Io ho Formula 2010 pewr xbox, ma le cose sono praticamente le stesse...
La pressione dei pneumatici ti garantisce più o meno stabilità, in quanto gomme più gonfie hanno un impronta più stretta sull'asfalto. Quelle più sgonfie hanno un impronta maggiore sull'asfalto e èer questo c'è più aderenza. Però vai leggermente più piano..
La barra Antirollio evita che le gomme slittino nell'accelerazione. Naturalmente deve essere elevato quando piove, perchè le gomme non devono girare a vuoto. Sull'asciutto il valore deve essere basso
Intensità delle molle: Praticamente ti dice quando sarà dura da guidare la macchina. Se metti molle rigide, quindi un valore basso, ad ogni cordolo sentirai il contraccolpo e la monoposto tende a sfuggirti, specie nelle chicane. Con valori alti ammortizzi di più i colpi, ma se non ricordo male consumi maggiormente le gomme..
Altezza dal suolo: in pratica stabilisce il cosidetto effetto suolo. Un altezza elevata farà entrare aria sotto la monoposto incollandola al suolo, nel senso che hai molta stabilità. Ideale per Montecarlo, Valencia, Singapore...Una macchina bassa invece sarà molto veloce, quindi va bene per Silverstone, Hockenaim o Nurburgring, Monza...
Freni: Non so se anche li c'è il tipo di pressione, quindi medio, basso, alto. Una pressione bassa non farà quasi mai bloccare le gomme, ma allunga la distanza di frenata. Questa va bene nei circuiti lenti in cui non raggiungi alte velocità. Un pressione alta tenderà a bloccare le gomme, ma necessita di meno spazio per fermarsi. Va bene in quei circuiti veloci, come Monza o Istanbul
Alettoni: Determinano la velocità della macchina e la sua stabilità. Quello che garantisce la stabilità, specie in curve veloci e l'alettone anyeriore. Io di solito metto una tacca meno del massimo in tutti i circuiti e mi trovo bene. Quello posteriore invece determina la velocità di punta. Più è basso il valore e più alta sarà la velocità in rettilineo. Occhio però che se quello posteriore lo scarichi troppo in curva sbanderai e pure parecchio..
Sovrasterzo e sottosterzo: Il sottosterzo porta le ruote anteriori a slittare verso l'esterno. Ne consegue che la macchina quando affronta una curva tende ad andare verso l'esterno. Quindi perdi tempo e fai la curva più larga, però raramente vai in testacoda
Il sovrasterzo invece porta le ruote posteriori verso l'esterno, quindi visto che le monoposto sono a trazione posteriore, il rischio di testacoda quando dai gas è altissimo...Io preferisco sempre macchine con sottosterzo, è più controllabile...
Scusami, la barra antirollio è quella che ha detto Fabrizio...mi sono confuso con il controllo di trazione..Sorry