anonymous
2009-03-30 11:55:24 UTC
Se così fosse, si spiegherebbero i problemi al rettrotreno della McLaren: non è che è già idonea per ospitare quel diffusore (quindi molto meno efficente senza...), anticipando gli altri team nei tempi di realizzazione nel caso di una sua regolarizzazione?
Non è poi così "fantascientifica" come ipotesi...
Gianfranco Mazzoni, sabato mattina, durante la diretta delle prove (parole precise), ha detto questo:
"La Mercedes, quest'anno per la prima volta, ha deciso di fornire i motori anche a team clienti come la ForceIndia e come la Brawn... e qui c'è una voce particolare: il ricorso doveva essere firmato da tutte le altre squadre, e invece si sono tirate indietro ForceIndia e Mercedes (McLaren) con delle motivazioni non precise: pare che, avendo dei tecnici in comune, queste due squadre, McLaren e ForceIndia, stiano portando avanti un processo per avere anche loro il "tunnel" nelle prossime gare. Questo però, comporterà un rifacimento totale delle monoposto... probabilmente le squadre che decideranno di adottare questa soluzione, se dovesse essere confermata la legallità del cosiddetto "buco", le vedremo probabilmente da Barcellona, perché ci vuole del tempo..."
Io, da parte mia, sono per l'irregolarità di quei diffusori, ma se dovessero essere dichiarati regolari, come tifoso McLaren, non potrei lamentarmi...
Un articolo sulle prove di Jerez diceva questo:
"LA MCLAREN IN PISTA CON IL DIFFUSORE
La Freccia d'Argento ieri a Jerez ha fatto solo un giro di riscaldamento, mentre oggi si è presentata in pista con Hamiton con un diffusore, per fare delle verifiche sull'aerodinamica del retrotreno.
Il diffusore è risultato importante per verificare il flusso d'aria, soprattutto da parte dell'alettone posteriore, ma anche per verificare le nuove componenti aerodinamiche sperimentate la scorsa settimana a Barcellona, in particolare il nuovo fondo della vettura, studiato apposta per regolare il flusso d'aria dal retrotreno.
Il diffusore è attualmente in uso alla Brawn GP, alla Toyota e alla Williams, ma ha già fatto sorgere dei dubbi sulla sua regolarità alla Renault. La FIA al momento avrebbe giudicato in regola l'uso del componente. "
Questo il link con l'articolo:
http://f1.gpupdate.net/it/notizie/2009/03/16/la-mclaren-in-pista-con-il-diffusore/
Avete notato come è fatto?
A differenza della BrawnGP, al posto del cosiddetto "buco" ha una "fessura"... Non vi dice niente?
Il fatto che all'uscita ci sia meno spazio (e in linea orizzontale..), dovrebbe favorire una deportanza sul retrotreno molto maggiore rispetto a quello della BrawnGP.
Essendo minore lo spazio per la fuoriuscita dell'aria, comporta una spinta verso il basso moto più potente e rabbiosa, in quanto non trovando altro sfogo, scaricherà tutta la sua energia in quella piccola fessura!!! E il fatto che questa fessura sia orizzontale, darà una stabilità senza eguali alla vettura, essendo questa (la fessura) parallela alla pista.
N.B.
Se è davvero così, ricordatevi che la McLaren non dovrà adattarsi, ma è già sviluppata in tal senso.
Per questo , al riguardo dei diffusori "turbo", la Ferrari ha protestato vivacemente e la McLaren no: la McLaren, in caso i diffusori fossero dichiarati regolari, sarebbe già avanti in modo determinante sullo sviluppo e per la Ferrari sarebbe impossibile recuperare entro quest'anno.
Cosa ne pensate?
A voi le conclusioni...