Domanda:
I diffusori della BrawnGP, sono un progetto McLaren?
anonymous
2009-03-30 11:55:24 UTC
Può darsi che io sia malfidato, ma... non è che quel­ diffusore è proprio un progetto McLaren e, a causa del­ dubbio della sua regolarità, a Woking abbiano deciso di­ passare la "patata bollente" alla Brawn GP,­ la quale non ha niente da perdere, per poi adottarlo­ nel caso venisse ritenuto regolare?
Se così fosse, si­ spiegherebbero i problemi al rettrotreno della­ McLaren: non è che è già idonea per ospitare quel­ diffusore (quindi molto meno efficente senza...),­ anticipando gli altri team nei tempi di realizzazione­ nel caso di una sua regolarizzazione?
Non è poi così­ "fantascientifica" come ipotesi...

Gianfranco Mazzoni, sabato mattina, durante la diretta delle­ prove (parole precise), ha detto questo:
"La­ Mercedes, quest'anno per la prima volta, ha deciso­ di fornire i motori anche a team clienti come la­ ForceIndia e come la Brawn... e qui c'è una voce­ particolare: il ricorso doveva essere firmato da tutte­ le altre squadre, e invece si sono tirate indietro­ ForceIndia e Mercedes (McLaren) con delle motivazioni­ non precise: pare che, avendo dei tecnici in comune,­ queste due squadre, McLaren e ForceIndia, stiano­ portando avanti un processo per avere anche loro il­ "tunnel" nelle prossime gare. Questo però, ­ comporterà un rifacimento totale delle monoposto...­ probabilmente le squadre che decideranno di adottare­ questa soluzione, se dovesse essere confermata la­ legallità del cosiddetto "buco", le vedremo­ probabilmente da Barcellona, perché ci vuole del­ tempo..."
Io, da parte­ mia, sono per l'irregolarità di quei diffusori, ma­ se dovessero essere dichiarati regolari, come tifoso­ McLaren, non potrei lamentarmi...

Un articolo sulle prove di Jerez diceva questo:

"LA MCLAREN IN PISTA CON IL DIFFUSORE

La Freccia d'Argento ieri a Jerez ha fatto solo un giro di riscaldamento, mentre oggi si è presentata in pista con Hamiton con un diffusore, per fare delle verifiche sull'aerodinamica del retrotreno. 

Il diffusore è risultato importante per verificare il flusso d'aria, soprattutto da parte dell'alettone posteriore, ma anche per verificare le nuove componenti aerodinamiche sperimentate la scorsa settimana a Barcellona, in particolare il nuovo fondo della vettura, studiato apposta per regolare il flusso d'aria dal retrotreno.

Il diffusore è attualmente in uso alla Brawn GP, alla Toyota e alla Williams, ma ha già fatto sorgere dei dubbi sulla sua regolarità alla Renault. La FIA al momento avrebbe giudicato in regola l'uso del componente. "

Questo il link con l'articolo:
http://f1.gpupdate.net/it/notizie/2009/03/16/la-mclaren-in-pista-con-il-diffusore/

Avete notato come è fatto?
A differenza della BrawnGP, al posto del cosiddetto "buco" ha una "fessura"... Non vi dice niente?
Il fatto che all'uscita ci sia meno spazio (e in linea orizzontale..), dovrebbe favorire una deportanza sul retrotreno molto maggiore rispetto a quello della BrawnGP.
Essendo minore lo spazio per la fuoriuscita dell'aria, comporta una spinta verso il basso moto più potente e rabbiosa, in quanto non trovando altro sfogo, scaricherà tutta la sua energia in quella piccola fessura!!! E il fatto che questa fessura sia orizzontale, darà una stabilità senza eguali alla vettura, essendo questa (la fessura) parallela alla pista.

N.B.
Se è davvero così, ricordatevi che la McLaren non dovrà adattarsi, ma è già sviluppata in tal senso.
Per questo , al riguardo dei diffusori "turbo", la Ferrari ha protestato vivacemente e la McLaren no: la McLaren, in caso i diffusori fossero dichiarati regolari, sarebbe già avanti in modo determinante sullo sviluppo e per la Ferrari sarebbe impossibile recuperare entro quest'anno.

Cosa ne pensate?
A voi le conclusioni...
Otto risposte:
Daniele
2009-03-30 12:49:10 UTC
che formula uno di ***** che sta diventando :(
aquilone
2009-03-30 12:19:23 UTC
aspetto il 14 aprile vediamo cosa dira la Fia se la brawn è regolare

il 17 aprile gp di Cina la McLaren sarà piu competitiva
jonny il ritorno II°
2009-04-02 06:41:52 UTC
ti dirò di più.....secondo me il retrotreno della McLaren già ospita tale diffusore solo che per non andare incontro ad eventuali squalifiche è stato "tappato"......
bion I♥N
2009-04-01 02:34:46 UTC
non è effettivamente un ipotesi fantascientifica, tutto sommato. sopratutto vedendo le foto e il fatto della petizione contro la BGP di domenica scorsa nn firmata dalla McLaren. ma sicuramente nn sarebbe come dici tu una cosa: la ferrari ci metterebbe meno di una stagione (anke se forse quando essa sarà già compromessa) a recuperare il gap. la ferrari ha già tolto il kers che da molti problemi nel bilanciamento-pesi della vettura e sta studiando un diffusore in galleria del vento nel caso fosse dichiarato regolare.
ben
2009-03-31 03:25:29 UTC
Quello che dici tu è altamente improbabile. Qui sono spiegate tutte le ragioni, leffi la parte che riguarda BrawnGP e McLaren:



http://www.sportmotori.com/2009/03/31/le-squadre-stanno-lavorando-ai-nuovi-diffusori-e-copia-selvaggia-in-f1/
F1
2009-04-03 08:54:29 UTC
no
anonymous
2009-03-30 23:52:02 UTC
NO! l'idea di quel particolare tipo di diffusore è nata molti mesi prima, quando ancora la proprietà del team era della Honda e la fornitura della Mercedes non era neanche prospettabile!!! per la cronaca, la BrawnGP aveva fatto richiesta di fornitura motore anche alla Ferrari, la scelta Mercedes è dipesa solo dalla maggior facilità di installazione di questo propulsore sul telaio ex-Honda.

Considera che, a differenza della ForceIndia, che ha adottato anche il cambio McLaren/Mercedes, la BrawnGP non ha voluto il cambio anglo/tedesco, non adatto per ospitare quel particolare tipo di diffusore.

La stessa idea sulla conformazione del diffusore l'hanno avuta Toyota e Williams, in questo caso è quasi sicuro un travaso di conoscenze! Williams progetta e realizza il cambio sia per se stessa che per la Toyota, quindi ingombri e dimensioni fatte apposta per quel tipo di diffusore!!!





Libero di credere alle favole, ma quel diffusore non è frutto del lavoro McLaren!!! non solo, la MP4/24 non può neanche adottare una soluzione simile senza modificare pesantemente la scatola del cambio e la sospensione posteriore!!!!
Jecks_93
2009-03-30 12:26:30 UTC
si


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...