Domanda:
Il PREZIOSISSIMO collo di scumi?
?
2009-08-14 08:23:01 UTC
Scumi,scemi,sciumi, insomma quello.... non ha ripreso l'attività sulle macchinine elettroniche del una park (altrimenti detta F1), per salvaguardare il suo preziosissimo collo.
Al molto più prezioso collo di tanti ragazzi che muoiono sulle strade estasiati dalle follie che scemi ed altri pazzi della velocità non pensa nessuno. Giovani vite stroncate da questa follia della velocità promossa come una droga dai media servi delle grandi industrie.
E tutti qui a trepidare per un pazzo che ha fatto i milioni. Il collo ...! oh ...il collo!!! ...il collo ...preziosissimo ...!! con tanto di foto ,schemi,didascalie...
Dovrebbero fare altrettanto almeno se non molto di più per disinnescare questa follia della velocità
che ne pensate?
Quattro risposte:
Benjami
2009-08-14 08:40:48 UTC
Ciao oggi purtroppo proprio a causa della velocità, molti giovani perdono la vita, questo è davvero un problema serio per la nostra società... Siamo nel tempo delle grandi macchine, delle velocità folli, delle gare automobilistiche tra bande, e siamo anche nel tempo della Formula1... La cosa che trovo più scioccante di questo sport è l' accanimento dei media quando avvengono incidenti tra vetture... L' incidente fa share (per utilizzare un termine caro a chi capisce di televisione) , l' incidente fa incollare davanti allo schermo milioni e milioni di persone e i media sono maestri in questo...Risaltano l' accaduto, fanno vedere e rivedere l' immagine, ne commentano l' accaduto con toni avvelenati, anche se sono i primi a sfruttare l' accaduto...

Oggi le velocità sostenute in Formula1 sono una vergogna, ma cosa si va ad insegnare in questo modo ai giovani ragazzi???

Proprio non capisco..

Di Scumi poi non ne parliamo proprio, lui è un signore che con la velocità è riuscito a fare miliardi e miliardi..

Sinceramente trovo il bazar della formula1 un mercatino di gente stupida, che fa cose stupide....

ciaoo
Sunshine295
2009-08-15 05:24:42 UTC
Ancora tu?!?!?! se proprio lo vuoi sapere, a causa dei suoi problemi al collo, Schumacher potrebbe svenire al volante della F60, il che non comporterebbe danni solo per lui.



Sinceramente non riesco a capire l'affinità tra il collo di Schumacher e i pazzi che percorrono le normali strade pensado di essere Schumacher a bordo di una f2004...
anonymous
2009-08-14 10:46:45 UTC
Ma và a ****** Giuseppe!!!!!!!!!!!!!!!!

Non hai capito un ca.zo della vita, vatti ad ammazzare tu a 300 all'ora col tuo catorcio e finiscila di fare domande del ****** come queste
Francesco P.
2009-08-14 08:41:20 UTC
Se hai posto questa domanda per insultare Schumacher e la Formula 1 non hai capito come funzionano le cose.

Le macchine di F1 intanto non hanno più il traction control, e l'elettronica non è più come quella di 2 o 3 anni fa.

Anche se sono piene di tecnologia non significa che vanno piano e che non siano pericolose. Per guidare dei bolidi che raggiungono i 350 km/h e che hanno delle sollecitazioni laterali fortissime un atleta deve essere al top delle sue condizioni.I muscoli del collo in particolare, non avendo nessun appoggio, devono opporre una forte resistenza, , pari allo spostamento di 25/30 kg per vincere i 5 G di accelerazione laterale che si possono raggiungere in alcuni circuiti ed impedire che il capo venga inclinato sul lato opposto al raggio di curvatura, posizione che renderebbe, tra l’latro, impossibile la completa visione del tratto di pista da percorrere.

Inoltre se 5 G possono essere considerati come picco massimo di accelerazione laterale, dobbiamo considerare i valori medi di tanti altre tipi di curve che compongono un circuito.

Queste possono essere mediamente di 2-3 G che protratti per 4/5 secondi a seconda del raggio di curvatura, comportano uno sforzo medio sul capo del pilota, sulla braccia e sulla zona lombo-sacrale di 15-20 kg per ogni giro di una corsa.

Poi non puoi mischiare le vittime della strada con la Formula 1, e non ho neanche capito quali siano i media servi delle grandi industrie che promuovono l alta velocità e che spingono i ragazzi ad andar forte.

Forse è meglio che tu rilegga quello che hai scritto e che rifletta sul fatto che hai fatto un po di confusione.Non spetta certo a Schumacher avvisare di non correre per le strade.Ma andiamo!Credi davvero che coloro che si mettono a sfrecciare non sappiano che ciò che stanno facendo è pericoloso?

Credi davvero che abbiano bisogno che Schumacher glielo ricordi?

NO! Tutto dipende solo ed esclusivamente dalla stupidità umana.Se anche Schumacher ammonisse sui rischi della strada cambierebbe qualcosa?Ovviamente no.Perché gli idioti ci sono sempre in giro.E "abolire " gli sport come la Formula 1 non sarebbe una soluzione.Non cambierebbe nulla.Inoltre non capisco il collegamento che hai fatto fra la "grande industria" e gli sport motoristici.Figurati se la "grande industria" delle auto va da Schumacher e gli dice "allora Shumi, non fare comunicati sulla sicurezza stradale,perché senno i giovani non si mettono a correre, non distruggono le loro macchine e noi vendiamo di meno".

Che poi voglio dire allora bisognerebbe abolire anche il salto con l' asta perchè sennò i ragazzi cominciano a saltare da un palazzo all altro.

TE SEI FUORI E SAI COSA TI DICO??

W SCHUMACHER E LA F1!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Non penso che i giovani dicano:ah,guarda quello va a 300 km/h in mezzo ai muretti di monaco e di singapore,allora lo posso fare anche io!!e poi si schiantano.

La realtà è un'altra, non è colpa della F1 se i giovani vanno in discoteca, si drogano e poi si schiantano facendo vittime innocenti!!E non è colpa della F1 se poi quei drogati vengono buttati fuori dai carceri 2 giorni dopo l'accaduto!!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...